Categoria: Unità Didattiche di Apprendimento
Il giorno 17 febbraio ’21 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 Lorenzo Tondo, giornalista del quotidiano inglese The Guardian, insieme al prof. James Schwarten, in qualità di traduttore, incontreranno gli studenti e le studentesse...
La prevenzione è determinante, lo è ancora di più fra i giovani e le giovani. Per questo si è deciso di dare vita e continuità al progetto “Io non odio”, un percorso di sensibilizzazione...
La ricerca come habitus mentale
Nell’essere umano è insito il desiderio di perseguire un obiettivo, che spesso si traduce nel raggiungimento della conoscenza, attraverso diverse prospettive. La consapevolezza della propria ricerca e del fatto che la conoscenza spesso non è assoluta, ma soggetta a continui ulteriori traguardi di scoperta, sviluppa nell’essere umano un atteggiamento critico e propositivo nell’acquisizione della propria identità.
Consegna: Il Liceo vuole avviare una campagna di disassuefazione al fumo utilizzando forme dilinguaggio e slogan più vicini al target.Pertanto, dopo aver analizzato i dati e approfondito le informazioni reperite in rete,dopo avere dibattuto...
Presentazione dell’UDA https://youtu.be/MJIcOaHjxM0
TITOLO UDA ” Il linguaggio come strumento di comunicazione “ DISCIPLINE COINVOLTE: Tutte NUCLEI FONDANTI Concetti di: area semantica, parola-chiave, tesi, antitesi, obiezione, confutazione, lessici settoriali, linguaggi e metalinguaggi TITOLO UdA: IL METODO SCIENTIFICO:...
Nella Pagina sono raccolti le slides e i documenti proposti dal Prof. Mario Castoldi nel corso di aggiornamento “Progettazione, realizzazione e valutazione di compiti autentici per il curricolo verticale” a cura dell’Ambito 15 Nelle...