PTOF Piano triennale dell’offerta formativa

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Al fine di rispondere al meglio ai cambiamenti in atto il PTOF del Liceo “J.Joyce” è un documento in continua evoluzione ed è articolato in più parti e con rinvii a documenti allegati pubblicati sul sito.
Atto di Indirizzo del DS ottobre/2021 per l’aggiornamento del PTOF

Il PTOF 2022/25
Sommario dei principali contenuti:
PARTE PRIMA : STRUTTURA GENERALE DELL’ISTITUTO.
Organico dell’autonomia
Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei
Profilo dello studente del Liceo Linguistico
Piani di studio del Linguistico
Profilo dello studente del Liceo delle Scienze Umane
Piani di studio di Scienza Umane
Organismi della scuola e organigramma.
Criteri per la formazione delle classi
Criteri generali per l’assegnazione dei Docenti alle classi
Piano della Formazione ed Aggiornamento del Personale
ORIENTAMENTO e ACCOGLIENZA
LE POLITICHE INCLUSIVE DEL JOYCE
Le opportunità per i nostri studenti
Le risorse logistiche e strumentali
PCTO Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento
PARTE SECONDA : LA PROGETTAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA
PROGETTI ISTITUTIVI
PARTE TERZA: VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI.
PRINCIPI GENERALI e CRITERI
Certificazione delle competenze.
Criteri Comuni per le Verifiche.
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA: valutazione olistica.
Certificazione delle competenze al termine del biennio.
Valutazione del comportamento degli studenti
Criteri generali per la valutazione negli scrutini finali
Attribuzione dei crediti scolastici (triennio)
Per lo scrutinio supplementare di settembre.
Valutazione e attribuzione dei crediti per i ragazzi rientranti da esperienze di studio all’estero.
Valutazione alunni diversamente abili (Dva)
Valutazione alunni con DSA.
- OFFERTA FORMATIVA
- PIANI DI STUDIO dell’indirizzo LINGUISTICO e dell’indirizzo SCIENZE UMANE
- REGOLAMENTO per i VIAGGI e gli SCAMBI
- Regolamento per la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
– Alcuni Documenti allegati
- RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE agg. 2018
- PIANO DI MIGLIORAMENTO agg. 2018
- POLITICHE INCLUSIVE
- PIANO PER L’ACCOGLIENZA e L’ORIENTAMENTO
- PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEGLI ALUNNI CON DSA
- PROTOCOLLO PER IL CONTRASTO DEL BULLISMO e CIBERBULLISMO

aggiornato al 17 maggio 2021

Profilo educativo, culturale e professionale, le Indicazioni nazionali,
Obiettivi specifici di apprendimento (OSA), metodologie didattiche